Progetto

Il progetto Urban Intelligence, promosso dal Dipartimento di Ingegneria, ICT e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti del CNR, si propone di realizzare un avanzato Gemello Digitale per la città di Matera.

Sensori e Data Lake

Piattaforma ICT

COSA PROPONE

Lo sviluppo del “Gemello Digitale di Matera”

Lo sviluppo del “Gemello Digitale di Matera” è parte del progetto strategico “Urban Intelligence” (UI) del CNR, il cui obiettivo è quello di integrare ed innovare le discipline di pianificazione urbana con nuove tecnologie digitali (AI, Machine learning, IoT, Sensori), con il fine di supportare la conoscenza dello stato della città, la gestione virtuosa di processi di trasformazione e di rigenerazione sostenibile, la tutela e la cura degli aspetti culturali e naturali del territorio.
A tal fine, il progetto UI individua nella tecnologia dei “Gemelli Digitali Urbani” (GDU) lo strumento per realizzare concretamente questo obiettivo.

Un GDU è formato da sistemi digitali integrati e tecniche di “predictive analytics” in grado di replicare virtualmente, evolvendo nel tempo, un sistema socio-fisico, seguendone e simulandone lo sviluppo, apprendendo e prevedendo i fenomeni e i comportamenti, e combinando insieme le proprie componenti al fine di consentire la costruzione di scenari decisionali complessi a supporto della governance urbana.

Da un punto di vista tecnico, il GD di Matera (GDM) è una piattaforma ICT sulla quale sono integrati i seguenti elementi:
Sensori

raccolgono dati dal mondo fisico e li mettono a disposizione dei servizi che li analizzano

repository preposto alla memorizzazione dei dati e alla gestione dell’accesso di dati da parte di servizi e/o utenti

servizi di modellazione e/o simulazione e/o ottimizzazione.

componente software che orchestra l’interazione e interfaccia tra servizi/servizi e servizi/dati

componente della piattaforma che gestisce l’interazione tra piattaforma e utenti, in modalità desktop o web-based.