Il Gemello Digitale di Matera
una nuova frontiera per la città dei Sassi
Matera, patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo di resilienza urbana, sta abbracciando l’innovazione attraverso il suo gemello digitale — una replica virtuale dinamica e interattiva della città reale.
un ponte tra passato e futuro
Il Gemello Digitale della città di Matera


Uno strumento all'avanguardia che unisce dati, sensori e modelli 3D per rappresentare in tempo reale l'ambiente urbano, il patrimonio culturale e le attività cittadine.
Il gemello digitale consente di monitorare e simulare scenari urbani, supportando la pianificazione sostenibile, la gestione dei flussi turistici, la conservazione architettonica e il coinvolgimento dei cittadini.
È un ponte tra passato e futuro: mentre preserva la memoria storica dei Sassi, prepara Matera alle sfide contemporanee, come i cambiamenti climatici e la transizione digitale.
Innovazione CNR per la Gestione Urbana e la Sicurezza degli Eventi Storici
Lo sviluppo del “Gemello Digitale di Matera” è parte del progetto strategico “Urban Intelligence” (UI) del CNR, il cui obiettivo è quello di integrare ed innovare le discipline di pianificazione urbana con nuove tecnologie digitali (AI, Machine learning, IoT, Sensori), con il fine di supportare la conoscenza dello stato della città, la gestione virtuosa di processi di trasformazione e di rigenerazione sostenibile, la tutela e la cura degli aspetti culturali e naturali del territorio.
Opportunità
Il Laboratorio “Gemello Matera” sarà aperto ad accogliere ed interagire con stakeholders di diversa natura, con una profilazione dei servizi offerti che massimizzi le potenzialità di innovazione del Living Lab: spunti per la nascita di nuovi percorsi di innovazione possono venire proprio dall’interazione tra utenti finali e tecnologie disponibili, innescando un circolo virtuoso di sperimentazione dell’esistente e immaginazione di nuovi servizi a cui le aziende possono attingere per concretizzare un’offerta tecnologica nuova e co-progettata.
Laboratorio “Gemello Matera”
Sfide ed obiettivi per le aziende
Il Gemello Digitale di Matera è
Sensori
raccolgono dati dal mondo fisico e li mettono a disposizione dei servizi che li analizzano
Data Lake
repository preposto alla memorizzazione dei dati e alla gestione dell’accesso di dati da parte di servizi e/o utenti
Moduli Software
servizi di modellazione e/o simulazione e/o ottimizzazione
Interfaccia Programmatica
componente software che orchestra l’interazione e interfaccia tra servizi/servizi e servizi/dati
Interfaccia Utente
componente della piattaforma che gestisce l’interazione tra piattaforma e utenti, in modalità desktop o web-based.